Noi, Tavianesi distratti, non avevamo quasi mai sentito parlare del Prof. D'Ambrosio, almeno fino a quando il suo nome non comparve sulla facciata della Scuola Elementare di Taviano.
All’avv. Rodolfo D’Ambrosio, nato a Taviano il 26 febbraio 1875 e morto il 19 febbraio 1947, è dedicata la strada su cui era la sua casa, dov’è vissuti, ha lavorato, ha ricevuto gli amici,...
Il dott. Alberto De Blasi (senior), nato a Matino nel 1872 ne morto a Taviano nel 1954, esercito la professione medica con impegno esemplare, meritandosi ampia fiducia e riconoscimento unanime per...
Salvatore Di Mattina lascia come eredità un esempio di grande imprenditorialità, che contribuì a dare lavoro a tante famiglie e impulso alla Città di Taviano.
Filomeno Fersini, nato a Matino nel 1836 e morto a Taviano nel 1929, alla bella età di 93 anni, aveva la sua bottega proprio sulla strada a lui intitolata, che va da piazza del Popolo a via Santa...
Il Dott. Domenico FRANCO, nato a Gallipoli nel 1839 e morto a Taviano nel 1914, è stato un medico non solo preparato, ma di una cordialità rimasta proverbiale.
Il dott. William Ingrosso [nato a Taviano il 28.02.1955 e morto a Casarano il 02.02.1999] si era reso meritevole di una diffusa popolarità di un alto grado di apprezzamento per lo spirito di...
La Giunta Comunale, guidata dal Sindaco D'Argento, con deliberazione n. 210 del 03.09.2008, ha voluto intitolargli la sala per le riunioni e manifestazioni, posta a destra del portone di ingresso...