Appena maggiorenne, seguendo le orme del padre Armando, fa il suo ingresso in politica. Viene eletto sindaco a soli 25 anni, e conserva l'incarico per diversi anni, conquistando crescente fiducia e...
Il dott. Vincenzo Scategni, nato nel 1854 e morto nel 1921 in Taviano, aveva carattere riservato, ma cordiale ed era la classica figura di medico che richiedeva, nel rispetto del merito dovuto alle...
Orazio Testarotta, ovvero Oronzo Miggiano, morì a Taviano il 26 dicembre 1964 e bene a ragione il modo migliore per onorarne la memoria è sembrato quello di intitolargli una strada.
Il Dott. Leonardo Tundo, nato a Nardò nel 1887 e morto in Taviano nel 1955, esercitò nello stesso periodo dei dottori De Blasi e Miggiano e bene a ragione i cittadini tavianesi andavano fieri di...
Suor Maria Rita, nata a Taviano nel 1951, visse un’infanzia e una giovinezza tranquille, con i sogni e le speranze delle ragazze della sua età, felice di vivere, libera, spensierata, solare. […].