Feste, fiere, celebrazioni
Il 14 e 15 settembre si svolge la festa della Madonna Addolorata.
Il 12 e 13 dicembre si festeggia S. Lucia.
L'1 e il 2 ottobre si svolge, in contrada Rine, la Fiera della "Madonna delle Rine".
Il giorno 12 novembre che segue quello ufficialmente dedicato al Santo Protettore, si svolge la Fiera di "Santu Martineddhu", in cui vengono messi in vendita i primi attrezzi per la raccolta delle olive, i giovani alberelli da piantare, piante e fiori da appartamento.
Il 7 e 8 settembre ricorre la "Fiera ta Cappeddha", nota anche nei paesi limitrofi.
Nel cielo di Taviano si staglia luminosa l'immagine della Madonna. Ella veglia sul popolo, che la venera con devozione. E' la statua dell'Addolorata, ma per i Tavianesi è la "Madonna del miracolo", da quando, nel 1866 e nel 1894, per sua intercessione cessarono in paese due mortali epidemie.
La 3° domenica di febbraio si festeggia la Madonna del Miracolo, alla cui misericordia è dedicata la chiesa del Convento.
Il 20 e 21 giugno si festeggia S. Luigi.
Il 17 gennaio si festeggia S. Antonio Abate, protettore degli animali.