Assistenza Domiciliare Integrata, in favore di persone anziane non autosufficienti e disabili gravi.
Il Sindaco, avv. Carlo Portaccio, e l'Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Taviano, signora Teresa Sabato Ferocino, INFORMANO che per l'ammissione ai Servizi di Assistenza Domiciliare in...
Dettagli della notizia
- che consistono in prestazioni di assistenza domiciliare integrata (ADI),
con l’integrazione di prestazioni sanitarie erogate dal Distretto sanitario di Gallipoli,
con una serie di interventi a carattere socio-sanitario rivenienti dall’integrazione
delle prestazioni di assistenza domiciliare con quelle medico-infermieristiche e riabilitative -,
La domanda deve essere presentata esclusivamente presso il Comune di residenza
corredata dai seguenti documenti:
1. Modulo di richiesta di Assistenza Domiciliare Integrata a firma del medico curante
2. Copia del verbale della Commissione di Invalidità Civile
3. Copia del verbale di riconoscimento della disabilità ai sensi della L. 104/1992
4. Attestazione ISEE della famiglia dell’anziano e/o del disabile relativa ai redditi dell’anno 2011
5. Dichiarazione del richiedente se si percepisce o meno indennità di accompagnamento e/o ogni altro emolumento non soggetto ad IRPEF
6. Copia del Documento d’Identità del dichiarante
7. Ogni altra documentazione ritenuta utile e finalizzata ad una corretta valutazione dei bisogni della persona necessitante del Servizio
Lo stato di famiglia verrà acquisito d’ufficio
Termine di scadenza:
Le domande dovranno improrogabilmente essere presentate
entro il giorno 28 febbraio 2013 alle ore 13,00.
tipologia dell'utenza:
1. persone di età superiore ai 65 anni con invalidità riconosciuta al 100% e/o al 100%
con accompagnamento, accertata con verbale della commissione sanitaria;
2. persone con disabilità accertate ex art.33 L. 104/90
3. utenza, la cui condizione socio sanitaria viene valutata dall’UVM
complessa e necessitante di supporto adeguato, anche temporaneo.