Elezioni Europee 2024
ELEZIONI EUROPEE 8 e 9 GIUGNO 2024
Le elezioni europee del 2024 si tengono nei 27 Stati membri dell'Unione Europea tra il 6 e il 9 giugno, come deciso dal Consiglio dell'Unione Europea.
In Italia le urne vengono aperte:
- SABATO 8 Giugno dalle ore 15:00 alle 23:00
- DOMENICA 9 Giugno dalle ore 7:00 alle 23:00
Le operazioni di spoglio delle schede iniziano subito dopo la chiusura delle votazioni.
Possono votare tutti i cittadini e le cittadine che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età entro il 9 giugno 2024.
CITTADINI ITALIANI
Le cittadine e i cittadini italiani residenti in Italia possono votare nel Comune di residenza presso la sezione e il numero di seggio riportati sulla propria tessera elettorale.
CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO O TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO
Le cittadine e i cittadini italiani residenti all'estero o temporaneamente all'estero hanno diverse possibilità per esprimere il proprio voto.
Per approfondimenti consultare la pagina "Voto delle cittadine e dei cittadini italiani all'estero in occasione delle prossime elezione del Parlamento europeo - 8 e 9 giugno 2024".
CITTADINI EUROPEI RESIDENTI IN ITALIA
Il termine per presentare la richiesta iscrizione alle liste elettorali aggiunte è scaduto l'11 marzo 2024.
COME SI VOTA
Per votare è necessario presentarsi al seggio muniti di tessera elettorale e di documento di riconoscimento.
Si vota tracciando un segno X sul contrassegno della lista prescelta, o nel rettangolo che lo contiene, utilizzando esclusivamente la matita copiativa messa a disposizione al seggio. Se si traccia un segno su più contrassegni di lista, il voto è nullo.
Si possono esprimere al massimo 3 preferenze per candidati che appartengono alla lista prescelta (NON è ammesso il voto disgiunto). Se si esprime più di una preferenza, devono essere indicati/e candidati/e di sesso diverso, ad esempio:
- 2 preferenze: un uomo e una donna, o viceversa,
- 3 preferenze: due donne ed un uomo, o viceversa.
In caso di mancato rispetto delle "preferenze di genere", verranno annullate le preferenze successive alla prima.
Per approfondimenti sulle modalità di voto consultare il sito del Parlamento europeo - Ufficio in Italia.
Ufficio Elettorale Comune di Taviano - Ingresso: Largo S. Anna
ORARI DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE
IN VISTA DELLE PROSSIME CONSULTAZIONI ELETTORALI
ALLO SCOPO DI GARANTIRE L’IMMEDIATO RILASCIO DEI CERTIFICATI DI ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI, NONCHE’ PER GLI ALTRI ADEMPIMENTI INERENTI LA PRESENTAZIONE DELLE LISTE DI CANDIDATI E DELLE CANDIDATURE PER IL RINNOVO DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO, L’UFFICIO RESTERA’ APERTO RISPETTANDO I SEGUENTI ORARI:
DATA |
MATTINA |
POMERIGGIO |
SABATO 27 APRILE |
08:30 – 13:00 |
CHIUSO |
DOMENICA 28 APRILE |
08:30 – 13:00 |
CHIUSO |
LUNEDI’ 29 APRILE |
08:00 – 13:00 |
16:00 – 19:00 |
MARTEDI’ 30 APRILE |
08:00 – 20:00 |
|
MERCOLEDI’ 1 MAGGIO |
08:00 – 20:00 |