Emergenza Ucraina: Linee Guida per Accoglienza
Linee guida per l'accoglienza e l'assistenza dei profughi Ucraini sul territorio comunale.
![Emergenza Ucraina: Linee Guida per Accoglienza](/media/zoo/images/emergenzaucrainap_34550e75e7ec0814b922c6ca7e041915.png)
Dettagli della notizia
L'Amministrazione Comunale a fronte delle numerose e spontanee manifestazioni di solidarietà pervenute in merito alla possibile accoglienza di cittadini provenienti dall’Ucraina, comunica le indicazioni pervenute dalla Prefettura per l'accoglienza e l'assistenza dei profughi di guerra.
Le Linee Guida sono rivolte ai Cittadini del Comune di Taviano.
PER CHI VOLESSE OFFRIRE DISPONIBILITÀ:
- DI UNITÀ ABITATIVE PER L’ACCOGLIENZA
- ACCOGLIENZA PRESSO LA PROPRIA FAMIGLIA/ABITAZIONE
Coloro che intendano mettere a disposizione alloggi autonomi da destinare all’ospitalità dei cittadini ucraini, oppure siano disponibili a offrire accoglienza presso la propria abitazione possono trasmetterne comunicazione, utilizzando il modulo allegato (DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITA') all’Ufficio Servizi Sociali al seguente indirizzo: servizisociali@comune.taviano.le.it
- PER LE FAMIGLIE CHE GIÀ OSPITANO I PROFUGHI UCRAINI
Entro 48 ore dall’arrivo dei profughi Ucraini le famiglie ospitanti hanno l’obbligo di comunicare all’Ufficio Servizi Sociali la presenza dei rifugiati trasmettendo la dichiarazione di presenza/ospitalità, utilizzando il modulo (DICHIARAZIONE DI OSPITALITA') al seguente indirizzo: servizisociali@comune.taviano.le.it e allegando i documenti indicati nel modulo.
Sarà cura dell’ufficio Servizi Sociali e della Polizia Municipale verificare l’adeguatezza della sistemazione offerta ai profughi e la condotta morale e civile della famiglia ospitante.
Per Informazioni:
Ufficio Servizi Sociali (Piazza del Popolo n. 19)
Tel. 0833 916226 - 916248 - 916252
Lunedì, Mercoledì, Venerdì - dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Giovedì dalle ore 15:30 alle 17:30
Si evidenzia che non sono previste forme di sostegno economico per i soggetti che volontariamente ospiteranno i rifugiati presso la propria abitazione, o presso altra abitazione di proprietà.
Si ringrazia anticipatamente tutti coloro che, spinti da umana solidarietà e grande generosità, offriranno il proprio sostegno.
Il Vice Sindaco - Avv. Serena Stefanelli Il Sindaco - Dott. Giuseppe Tanisi