Servizio Civile Universale 2021/2022 - Bando di Selezione
Pubblicato il Bando per la Selezione di n. 12 giovani da impiegare nei progetti di Servizio Civile del Comune di Taviano - Scadenza Prorogata al 10 Febbraio 2022 ore 14:00
![Servizio Civile Universale 2021/2022 - Bando di Selezione](/media/zoo/images/LOCANDINASITO_1_91289ce050dbd3e86ab9da8a288c85c4.jpg)
Dettagli della notizia
Il Comune di Taviano è stato finanziato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale - Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6 bis) per due progetti di Servizio Civile di pubblica utilità che si realizzeranno nel periodo anno 2022/2023 per la durata di 12 mesi e rivolti a 12 giovani di età compresa tra 18 e 28 anni.
I due progetti che si svolgeranno presso il Comune di Taviano sono:
- WELCOME TO THE CITY: Tot Posti 6 - 2 riservati per giovani con minori opportunità - durata 12 mesi
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport.
Ambito Programma: Rafforzamento della coesione sociale, anche attraverso l’incontro tra diverse generazioni e l’ avvicinamento dei cittadini alle istituzioni.
Obiettivi Programma:
• Assicurare la salute ed il benessere per tutti e per tutte le età;
• Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e un’opportunità di apprendimento per tutti.
- CITTADINI SEMPRE: Tot Posti 6 - 2 riservati per giovani con minori opportunità - durata 12 mesi
Assistenza Adulti e terza età in condizioni di disagio.
Ambito Programma: Rafforzamento della coesione sociale, anche attraverso l’incontro tra diverse generazioni e l’avvicinamento dei cittadini alle istituzioni.
Obiettivi Programma:
• Assicurare la salute ed il benessere per tutti e per tutte le età;
• Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e un’opportunità di apprendimento per tutti
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a un monte ore annuo di 1.145 ore. L’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è di € 444,30.
Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU (Servizio Civile UNiversale). Per avere l'elenco dei progetti di SCU in Italia e all'Estero occorre utilizzare i motori di ricerca "Scegli il tuo progetto in Italia" e "Scegli il tuo progetto all'Estero", disponibili nella sezione “Progetti” di questa pagina https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2021/.
Cliccando soltanto il tasto CERCA (senza effettuare, quindi, una scelta negli altri campi proposti) si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare, invece, una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.
PRESENTAZIONE DOMANDE - PROROGATA SCADENZA
E’ possibile presentare DOMANDA ENTRO le ore 14:00 del 26 Gennaio 2022 ad uno dei progetti.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato l’integrazione al bando di selezione per operatori volontari dello scorso 14 dicembre con cui viene
PROROGATA LA SCADENZA AL 10 FEBBRAIO 2022.
Maggiori Dettagli >>> Dipartimento Politiche Giovanili
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone
all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
L’accesso è consentito tramite SPID.
Tra i documenti allegati è possibile scaricare la Scheda dei Progetti e il Bando.