Progetto alBandolaBanda: integrazione sociale dei giovani mediante la formazione di Orchestre e Bande Musicali Giovanili
Graduatoria dei candidati selezionati per specialità strumentale e voce. I candidati ammessi a far parte della costituenda Banda musicale giovanile saranno avvisati a mezzo raccomandata appena il...
Dettagli della notizia
alBandolaBanda, progetto realizzato nell’ambito di Giovani Energie in Comune, promosso dal Dipartimento della Gioventù – Presidente del Consiglio dei Ministri e dell’Anci Associazioni Nazionale Comuni Italiani, è un ponte ideale tra la tradizione delle bande musicali salentine ed una band giovanile, un canale espressivo per i giovani talenti emergenti, un’opportunità di scambio generazionale per la produzione di contenuti musicali innovativi.
Finalità prioritaria del progetto è creare una nuova “banda” musicale, investendo sui giovani, in quanto risorsa fondamentale della comunità locale, e valorizzandoli attraverso la partecipazione attiva ad azioni che coinvolgono le associazioni maggiormente rappresentative della cultura musicale locale e le istituzioni.
Pertanto, obiettivo specifico del progetto è guidare i giovani con talento musicale verso l’acquisizione di una solida formazione orientata alla creazione di un gruppo da promuovere e valorizzare su scala locale e nazionale.
L’intervento prevede una “contaminazione” dei contenuti della tradizione musicale espressa dal territorio attraverso lo scambio di esperienze tra diverse generazioni di artisti, al fine di creare contenitori/laboratori di innovazione musicale ed offrire una reale opportunità di integrazione sociale per i giovani.
Le attività progettuali prevedono una prima fase di selezione dei giovani musicisti che entreranno a far parte della nuova “banda”, seguita da una fase di formazione e stage presso le associazioni e le scuole musicali partner, affiancati da laboratori applicativi articolati in due sezioni: prove concertistiche, ed incisione e registrazione delle esecuzioni musicali in un CD, che sarà successivamente messo sul mercato e distribuito adottando una strategia di valorizzazione/contaminazione della cultura musicale locale per garantire la sostenibilità futura del progetto e la circuitazione dei supporti multimediali prodotti.
La neo costituita “banda” sarà, inoltre, protagonista di una rassegna concertistica, articolata in un calendario di esibizioni che avranno luogo in tutti i singoli comuni coinvolti.