NOMINA SCRUTATORI CONSULTAZIONI ELETTORALI
AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI: PRESENTAZIONE DOMANDE ENTRO IL GIORNO 20 AGOSTO 2020 ORE 12:00.
Dettagli della notizia
Con delibera di G.C. n. 213/2020 l'Amministrazione Comunale, tenendo conto dell'attuale pesante crisi dell'occupazione e delle condizioni di difficoltà economiche e sociali in cui versano molte famiglie, ha espresso atto di indirizzo alla Commissione Elettorale Comunale di riversare la nomina a scrutatore ai cittadini iscritti all'albo comunale di Taviano che risultino disoccupati e con reddito ISEE non superiore a € 15.000,00.
Con la stessa delibera si è ritenuto opportuno considerare valide e quindi utilizzare anche le domande per la disponibilità ad espletare le funzioni di scrutatore pervenute nel periodo di febbraio del 2020 in occasione del rinviato referendum costituzionale del 29 marzo 2020.
Requisiti per la nomina di scrutatore:
- Iscrizione all'albo degli scrutatori del Comune di Taviano;
- Stato di disoccupazione;
- ISEE non superiore a € 15.000,00 (quindicimila/00)
Gli iscritti all'albo degli scrutatori che si trovano nella condizione sopra indicata possono presentare la propria disponibilità dichiarando:
- Stato di disoccupazione;
- ISEE non superiore a € 15.000,00.
Per le domande presentate a febbraio in occasione del rinviato referendum costituzionale del 29 marzo 2020, si richiede la conferma della disponibilità inviando una mail al seguente indirizzo ufficioelettorale@comuneditaviano.com, telefonando al numero 0833916229 oppure recandosi presso l'Ufficio Elettorale del Comune di Taviano.
Le nuove domande dovranno essere presentate all'ufficio protocollo dell'Ente entro il giorno 20 agosto 2020 ore 12:00.
La Commissione Elettorale Comunale, se il numero delle disponibilità pervenute nei termini risulterà superiore al numero degli scrutatori da nominare, procederà al sorteggio tra tutte le domande pervenute.
Se, invece, le domande pervenute per le condizioni di priorità saranno inferiori al numero occorrente, si procederà, per il numero residuo da nominare, al sorteggio tra tutti i nominativi iscritti all'albo degli scrutatori del Comune.