IMU Imposta Municipale Unica - Pagamento Saldo 2020
Il 16 Dicembre 2020 scade il versamento del Saldo IMU per l'anno d'imposta 2020.
![IMU Imposta Municipale Unica - Pagamento Saldo 2020](/media/zoo/images/IMUSALDO2020_1_1f01bc1480e11b74b07498a201fe7144.jpg)
Dettagli della notizia
Si Avvisa che, a decorrere dall'anno 2020, a seguito dell'abolizione della TASI (come previsto dalla L.160/2019 – Finanziaria 2020), il versamento in scadenza sopra riportato dovrà essere effettuato SOLO relativamente all'Imposta Municipale Unica.
L'imposta è dovuta per tutti gli immobili (fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli) presenti sul territorio comunale.
L'abitazione principale, relative pertinenze e le fattispecie ad esse equiparate sono escluse dal pagamento, ad eccezione di quelle ricadenti nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9.
Con Delibera del Consiglio Comunale n°36 del 13/10/2020 sono state approvate le seguenti aliquote Imu per l'anno 2020:
- 0,6% - per l’abitazione principale e le relative pertinenze (categorie catastali A/1, A/8 e A/9), con detrazione d’imposta pari a € 200,00 (duecento/00);
- 1,05% - aliquota di base IMU altri immobili (fabbricati, aree fabbricabili, terreni agricoli)
- 0,1 % - aree rurali.
ESENZIONI PER I SETTORI DEL TURISMO E DELLO SPETTACOLO E PER LE CATEGORIE COLPITE DALLE RESTRIZIONI DEL DPCM 24/10/2020.
L'art. 78 del D.L. 104 del 14 agosto (decreto agosto) stabilisce l'esenzione dalla seconda rata IMU per i settori del turismo e dello spettacolo:
In considerazione degli effetti connessi all'emergenza epidemiologica da COVID-19, per l'anno 2020, non e' dovuta la seconda rata dell'imposta municipale propria (IMU) di cui all'articolo 1, commi da 738 a 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, relativa a:
- a) immobili adibiti a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, nonché immobili degli stabilimenti termali;
- b) immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e relative pertinenze, immobili degli agriturismi, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed&breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate;
- c) immobili rientranti nella categoria catastale D in uso da parte di imprese esercenti attività di allestimenti di strutture espositive nell'ambito di eventi fieristici o manifestazioni;
- d) immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate;
- e) immobili destinati a discoteche, sale da ballo, night-club e simili, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
Inoltre l'art. 9 del D.L. 137 del 28 ottobre 2020 (Decreto Ristori),ferme restando le disposizioni dell'art. 78 del decreto Agosto (D.L. n. 104/2020), stabilisce l'esenzione dalla seconda rata IMU per gli immobili e le relative pertinenze in cui si esercitano le attività indicate nella tabella di cui all'Allegato 1 del decreto, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
Si comunica, infine, che con Deliberazione n° 16 del 16/07/2020, è stato approvato il NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE IMU,
consultabile dai Documenti allegati.
CALCOLA l'importo per l'IMU 2020 cliccando sull'immagine