Farmacia Comunale - Abbassata la Tampon Tax dal 22% al 4%
Applicazione di uno Sconto sui prodotti igienico sanitari femminili venduti presso la Farmacia Comunale, pari alla riduzione dell'Iva dal 22% al 4%.
![Deliberazione di Giunta n. 353 del 26/11/2021 Deliberazione di Giunta n. 353 del 26/11/2021](/media/zoo/images/TAMPONTAX_1_b05c2504a3c53ddab3671f13dd5665c0.jpg)
Dettagli della notizia
Con Deliberazione di Giunta n. 353 del 26/11/2021 l'Amministrazione Comunale ha approvato la riduzione dell'IVA dal 22% al 4% sui prodotti igienico sanitari femminili in vendita presso la Faramcia Comunale, visto che rappresentano un prodotto essenziale per le donne e non un bene di lusso come attualmente in Italia vengono considerati, ovvero prodotti di cui cioè si potrebbe fare a meno, ed hanno un’IVA (imposta sul valore aggiunto) pari al 22 %, come gli articoli di: abbigliamento, sigarette, vino e altriprodotti che non sono considerati di prima necessità, mentre un'aliquota al 4 % è applicata a beni essenziali come generi alimentari di prima necessità, tra i quali pane, farina, pasta, latte fresco, riso,libri, apparecchi ortopedici, protesi dentarie, occhiali da vista.
L' Amministrazione al fine di garantire e promuovere l’equità e la cultura della parità si è attivata per attuare azioni mirate a sensibilizzare su questo tema, a partire dalla riduzione del prezzo di vendita di prodotti igienici femminili essenziali, reinvestendo in servizi i risultati reddituali positivi della Farmacia comunale
Il movimento "No Tampon Tax" è partito dalla proposta di una consigliera comunale di Firenze, Laura Sparavigna, e dalla presidente dell’Associazione “Tocca a noi” Lucrezia Iurlaro che si sono mobilitate in questa campagna di sensibilizzazione per tutta l’Italia, fino a portarla a Roma. Il Consiglio dei Ministri ha condiviso i risultati del Tampontaxtour ed ha inserito nella Legge di Bilancio per il 2022 la riduzione dell’ IVA sugli assorbenti dal 22% al 10%.