EMERGENZA CORONAVIRUS - NUOVE MISURE DPCM 10 APRILE 2020
Nuove disposizioni introdotte dal DPCM del 10 Aprile 2020.
![EMERGENZA CORONAVIRUS - NUOVE MISURE DPCM 10 APRILE 2020](/media/zoo/images/DPCM10APRILEGOVERNO_c81254fb80cd32115492564ab67b2cd0.jpg)
Dettagli della notizia
Il Dpcm 10 aprile 2020 estende le misure di contenimento dell’epidemia di coronavirus fino al 3 maggio 2020, confermando tutte le restrizioni già in vigore per gli spostamenti delle persone, la sospensione delle attività didattiche in presenza (scolastiche e universitarie), delle cerimonie, degli spettacoli e delle competizioni sportive.
È CONFERMATA LA SOSPENSIONE DELLA VENDITA in negozio di beni diversi da quelli alimentari e di prima necessità,
DAL 14 APRILE PUO’ RIPRENDERE il commercio al dettaglio di prodotti di:
- abbigliamento per bambini e neonati:
- cartolerie e le librerie.
RESTANO APERTE: le edicole, le tabaccherie le farmacie, le parafarmacie.
RIMAGONO CHIUSI al pubblico i bar, i ristoranti, i pub, le gelaterie e le pasticcerie, che possono comunque proseguire la vendita a distanza di tutti i propri prodotti, con consegna a domicilio, purché rispettino le prescrizioni sanitarie sulla distanza di almeno un metro tra il corriere/rider e il destinatario.
CONFERMATA LA SOSPENSIONE delle attività inerenti ai servizi alla persona (fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti) e sono sospesi, dal momento della conclusione dei viaggi ancora in atto, i servizi delle navi da crociera.
Si includono tra le attività produttive COSENTITA: la silvicoltura e l’industria del legno.
ESERCIZI COMMERCIALI
Gli esercizi commerciali DOVRANNO ASSICURARE il mantenimento, in tutte le loro attività, del DISTANZIAMENTO SOCIALE;
DOVRANNO GARANTIRE:pulizia e igiene ambientale almeno due volte al giorno e in funzione dell’orario di apertura.
È inoltre obbligatorio far rispettare le misure anticontagio, come:
- l’ingresso uno alla volta nei piccoli negozi;
- l’accesso regolamentato e scaglionato nelle strutture di più grandi dimensioni,
- l’uso di mascherine e guanti per i lavoratori;
- gel per disinfettare le mani e dei guanti monouso per i clienti dei supermercati, da mettere a disposizione vicino alle casse e ai sistemi di pagamento,
- nonché, ove possibile, percorsi diversi per entrate e uscite.
Fonte: FAQ del Governo