Corso di Miniaturizzazione Presepiale - I^ Edizione 2023
Il Comune di Taviano organizza un Corso Gratuito di Miniaturizzazione Presepiale.
![Corso di Miniaturizzazione Presepiale - I^ Edizione 2023](/media/zoo/images/LOGOCORSO_9a3687b227bc983415342f5cdf7f4a96.jpg)
Dettagli della notizia
Il Comune di Taviano organizza un CORSO DI MINIATURIZZAZIONE PRESEPIALE, rivolto ai cittadini residenti nel Comune di Taviano.
La partecipazione è GRATUITA e si articolerà in 5 appuntamenti .
Gli incontri si terranno presso la Sala Miggiano del Palazzo Marchesale in P.zza del Popolo - a partire da Lunedi 27 Novembre alle ore 19.00
PROGRAMMA CORSO
- Prima Lezione
- Registrazione Partecipanti. Saluto a tutti i partecipanti dalle autorità, presentazione, inizio lavori.
- Illustrazione Kit di base per la realizzazione del presepe, attrezzature ( link per elettrosaldatore, colle, colori, materiali, colorazione segatura, materiale per impianto elettrico)
- Riassunto in breve degli argomenti trattati:
- Idea iniziale, spunti per realizzare un presepio, progettazione, disposizione dei volumi, proporzioni, statuine.
- Proiezioni di immagini rappresentative dei fine lavori.
- Seconda Lezione
- Realizzazione di un plastico
- incisione del muro a vista
- stuccatura e fugatura (alcuni metodi)
- Le tegoline (creta e polistirene)
- La roccia con lo stucco
- Fondo e colorazione
- Terza Lezione
- Realizzazione di coperture per tetti , tegole, coppi, infissi come porte e finestre
- Lezione pratica: Modellatura delle pietre, mattoni, intonaci etc. con l’uso di tecniche miste
- Accenni sull’illuminazione, Utilizzo dei Materiali e degli attrezzi, Uso corretto delle statue
- Quarta Lezione
- Lezione pratica: Colorazione, tipologia dei colori ed del loro utilizzo, uso corretto dei colori,
- Colorazione di una parete di mattoni, pietre e intonaci.
- Vegetazione nel paesaggio e realizzazione di arbusti, alberi ad alto fusto, alberi fioriti, rampicanti, LA PAGLIA PER LA MANGIATOIA, finestre, preparazione e stesura del colore di base per il presepio.
- Quinta Lezione
- Miniature come realizzarle.
- Suppellettili e finimenti
- approfondimento di argomenti precedentemente svolti e risoluzione dei problemi.
A conclusione del corso i lavori verranno esposti in una mostra.
Direttore Tecnico: Prof. Francesco Parisi
I posti a disposizione sono MAX 25.
ISCRIZIONE CORSO
E' possibile compilare il Modulo di Iscrizione e presentarlo il giorno del I° Incontro:
Lunedi 27 Novembre alle ore 19.00 presso la Sala Miggiano del Palazzo Marchesale.
Per Info: Ufficio URP Tel. 0833 916241