Comunicato Stampa - Progetto Ripensiamo il Mercato
"Ripensiamo il Mercato" è la proposta con cui il Comune di Taviano è risultato vincitore dell'Avviso regionale “PugliaPartecipa”, programma che punta a diffondere la pratica della...
![Comunicato Stampa - Progetto Ripensiamo il Mercato](/media/zoo/images/stampa_fbp_9cba63332b3f83b577a9786f34c6d15b.jpg)
Dettagli della notizia
Il Comune di Taviano con la proposta progettuale “Ripensiamo il Mercato” è risultato vincitore dell’Avviso regionale “PugliaPartecipa”, programma che punta a diffondere la pratica della progettazione partecipata come strumento per le scelte di crescita e sviluppo locale.
La partecipazione all’Avviso è stato motivo per rafforzare la riflessione sulla rifunzionalizzazione dei Mercati (Ortofrutticolo e Floreale) cittadini; da qui si è colta l’occasione di realizzare un importante processo partecipativo che miri ad allargare e coinvolgere l’intera comunità sulla destinazione e sul futuro dei due Mercati.
Queste strutture rappresentano, infatti, momenti caratterizzanti della vita cittadina e della storia di Taviano e portano con sé anche elementi di un patrimonio immateriale su cui una comunità si identifica e si riconosce, con l’obiettivo proprio di recuperare il valore simbolico e identitario di questi luoghi.
Obiettivo progettuale è di realizzare un progetto concreto attraverso cui i cittadini possano fissare le proprie proposte su eventuali destinazioni e finalità che i Mercati potrebbero avere, cogliendo proprio tutte le varie sensibilità della nostra Comunità.
L’obiettivo specifico è di avviare un dibattito comunitario per immaginare il recupero e il riutilizzo futuro dei due Mercati cittadini.
Alla fine del processo avremo:
- render di ristrutturazione e riqualificazione degli spazi;
- programma di rigenerazione e rifunzionalizzazione dei Mercati;
- Piano di gestione dei Mercati.
Di sicuro, questo progetto rappresenterà un’esperienza nuova e impegnativa per Taviano, poiché la cittadinanza sarà il soggetto e il protagonista di questo percorso che però potrà produrre un risultato reale utile a delineare lo sviluppo di due luoghi-simbolo della città.
Un ulteriore aspetto da sottolineare è la grande rete di partner che hanno contribuito a definire l’idea progettuale e che saranno co-protagonisti della fase esecutiva.
“Puntiamo a riqualificare e rilanciare due fiori all' occhiello della nostra economia, due settori chiave di lunga tradizione, ma che è giunto il momento di rinnovare e adeguare ai tempi. E lo facciamo grazie a questo finanziamento come altro risultato raggiunto e frutto di un lavoro di progettazione di tutti questi mesi, grazie a questo strumento di partecipazione che la Regione ci mette a disposizione e che non abbiamo esitato ad adottare perché nella direzione del coinvolgimento e della condivisione delle scelte da parte di tutti i cittadini, secondo l' orientamento che ci siamo dato" Sindaco Giuseppe Tanisi.
I partner di progetto sono:
- Distretti Urbani del Commercio
- Associazione Culturale “Musica e…”
- Società Cooperativa Sociale “Horizon” A.r.l.
- Società Operaia di mutuo Soccorso “G. Garibaldi”
- Associazione “Cultura e Salento”.