BANDO SELEZIONE ALLIEVI CORSO ITS - “Tecnico Superiore nelle produzioni ortofloricole di qualità ed ecosostenibili”
Publicato il Bando per la Selezione degli Allievi del Corso di Specializzazione post Diploma “Tecnico Superiore nelle produzioni ortofloricole di qualità ed...
![BANDO SELEZIONE ALLIEVI CORSO ITS - “Tecnico Superiore nelle produzion...](/media/zoo/images/PREDOMANDE_8577ae22502c226f09e15bf12e2ff89e.jpg)
Dettagli della notizia
Il comune di Taviano con l'importante collaborazione della fondazione ITS AGROALIMENTARE PUGLIA attiverà per la prima volta in provincia di Lecce, un corso di alta formazione professionale post diploma dedicato alla filiera FLOROVIVAISTICA E ORTICOLA.
Obiettivo principale del Corso è quello di formare Tecnici Superiori in possesso di conoscenze e competenze professionali per fornire servizi di assistenza tecnica agronomica alle aziende di produzione ortofloricole. In particolare, il tecnico sarà in grado sia di verificare che di garantire la ecosostenibilità del processo produttivo delle imprese ortofloricole e la qualità di prodotto rispetto gli obiettivi ambientali, sociali ed economici del comparto ortofloricolo. Inoltre, il Tecnico Superiore sarà in grado di gestire e/o condurre in autonomia un’azienda orticola/floricola. A tal fine sarà fornita l’opportunità di acquisire tutte le necessarie abilitazioni regolamentate richieste per la conduzione di aziende agricole sia proprie che condotte da terzi.
DURATA E STRUTTURA DEL PERCORSO
Il Corso ITS ha la durata di 4 semestri, per un totale di n. 2000 ore di cui n.1200 dedicate a lezioni d’aula di tipo laboratoriale, esercitazioni in laboratorio e/o in contesti lavorativi, visite didattiche, project work e n. 800 ad attività di stage. Il percorso formativo è articolato in Unità Formative relative alle Aree delle Competenze di Base, Trasversali e Tecnico Professionali. Le lezioni, previste in presenza, si articoleranno prevalentemente in 5 ore giornaliere antimeridiane, dal lunedì al venerdì, e comunque, sulla base delle esigenze didattico/organizzative. In caso di esercitazioni e/o visite didattiche, l’impegno giornaliero potrà raggiungere anche le 8 ore. Il Corso è realizzato in lingua italiana ed alcune Unità Formative potrebbero essere svolte in toto o parzialmente in lingua inglese.
Il Corso sarà attivato se raggiunto il numero minimo di idonei ammessi alla frequenza pari a 25 e previa assegnazione di finanziamenti da parte del MIUR e/o della Regione Puglia.
SEDE
Il Corso è previsto si possa realizzare nel Comune di Taviano presso il Palazzo Marchesale.
PRESENTAZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO ITS
PROROGATA SCADENZA DAL 9 AL 22 OTTOBRE 2020
La domanda di iscrizione al Corso dovrà essere presentata utilizzando il modello di domanda che costituisce l’Allegato 1 al presente bando, corredata dai seguenti documenti:
fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità, sottoscritta con firma autografa;
- fotocopia del codice fiscale, sottoscritta con firma autografa;
- curriculum vitae redatto secondo il formato europeo, sottoscritto e datato;
- copia di eventuali attestati (ECDL, ECDL Avanzato, certificazione di inglese, ecc.);
- copia del versamento di € 30,00 quale quota di iscrizione per l’ammissione alla selezione.
Il modello di domanda dovrà essere compilato on-line, secondo la seguente procedura:
1) collegarsi al sito www.itsagroalimentarepuglia.it;
2) cliccare alla voce “Iscriviti al Corso”;
6) compilare la domanda in tutti i campi richiesti;
7) cliccare sul tasto “conferma iscrizione” (in fondo alla pagina);
8) stampare l’e-mail ricevuta con il modello di domanda compilato, firmare e far pervenire con allegati richiesti.
Pena l’esclusione, la domanda di iscrizione debitamente sottoscritta e corredata dei documenti di cui sopra, dovrà pervenire
all’indirizzo PEC (fonditsagroalimentare@legalmail.it) o in busta chiusa (consegnata a mano o spedita per posta ordinaria, non farà fede la data di spedizione),
al seguente indirizzo:
Fondazione ITS Agroalimentare Puglia S.C. 138 C.da Marangi n. 26 - 70010 Locorotondo (BA) La busta dovrà riportare i dati del mittente e la seguente dicitura: Richiesta ammissione al Corso ITS “Tecnico Superiore nelle produzioni ortofloricole di qualità ed ecosostenibili”