Avviso Pubblico: Treno della Memoria 2020
I giovani interessati, potranno presentare domanda di partecipazione entro e non oltre il 18 novembre 2019 alle ore 12.00.
![Avviso Pubblico: Treno della Memoria 2020](/media/zoo/images/trenomemoria2020_2439c35750194d6418bd1a58afe61573.jpg)
Dettagli della notizia
La Giunta Comunale con atto deliberativo n. 334/2019, su proposta dell’ Assessorato ai rapporti con le istituzioni scolastiche, ha aderito al progetto “Treno della memoria 2020” curato dall’ Associazione culturale “treno della memoria” con sede a Torino e promosso dalla Regione Puglia. Il progetto ha lo scopo di stimolare i giovani partecipanti educandoli alla cittadinanza attiva e facendoli sentire cittadini europei attraverso un viaggio nella Storia e nella Memoria.
Il viaggio prevede la visita a Cracovia, la visita guidata all’ex ghetto ebraico ed ai campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau, al termine dei quali è prevista una cerimonia di commemorazione presso “il piazzale dell’ Appello”. Il viaggio comprende anche una tappa intermedia a Berlino o Praga o Budapest.
La quota intera di partecipazione è di € 360,00.
Tra le domande di partecipazione verranno sorteggiate n. 5 adesioni di giovani di Taviano di età compresa tra i 18 e i 25, ad esclusione di coloro che hanno già partecipato in passato al medesimo progetto, per le quali il Comune contribuirà economicamente con una quota pro-capite di € 250,00; la restante somma di € 110,00 dovrà essere versata direttamente dai partecipanti;
PRESENTAZIONE DOMANDA.
I giovani interessati, potranno presentare domanda di partecipazione ENTRO e non oltre il 18 novembre 2019 alle ore 12.00 direttamente presso:
- Ufficio Protocollo dell’ Ente, negli orari di apertura al pubblico
- Via Pec all’indirizzo: protocollo.comune.taviano@pec.rupar.puglia.it.
Il sorteggio pubblico tra coloro che hanno presentato domanda sarà effettuato il giorno 19 novembre alle ore 12 presso la Sede Comunale.
Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Affari Generali: dr.ssa Marilena Lupo
Consulta i Documenti Allegati.