Avviso pubblico per l'assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita deli libri di testo per l'a.s. 2023/2024
A partire dalle ore 12:00 del 4 settembre 2023 e sino alle ore 12:00 del 24 settembre 2023 sarà attiva la seconda finestra temporale per la presentazione delle istanze di ammissione al...
Dettagli della notizia
Si rende noto che la Regione Puglia- Sezione Istruzione ed Università- Servizio Sistema dell’istruzione e del Diritto allo studio- con Determinazione Dirigenziale 175 del 20.06.2023 ha approvato i criteri e le modalità per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024.
Possono presentare istanza di accesso al beneficio di cui al presente avviso gli studenti e le studentesse residenti sul territorio regionale e frequentanti nell’ a.s. 2023/2024 le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie, appartenenti a nuclei famigliari il cui indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.), in corso di validità , non sia superiore ad € 10.632,94, tale limite è elevato ad € 14.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli:
I dati ISEE saranno acquisiti direttamente dalla banca dati dell’INPS , pertanto, al momento della presentazione dell’istanza è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile nel sistema INPS una dichiarazione I.S.E.E. valida.
Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura on- line sul portale: www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione: Libri di Testo a.s. 2023/2024
dalle ore 12:00 del 4 settembre 2023
fino alle ore 12:00 del 24 settembre 2023;
oltre tale termine il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze.
La somma che verrà complessivamente assegnata in sede di riparto al Comune di Taviano per i libri di testo nell’a.s. 2023/2024, non ancora quantificata, sarà distribuita agli aventi diritto secondo la modalità del rimborso spese sulla base dei criteri e delle modalità stabiliti dalla Regione Puglia nonché nel rispetto dei tetti di spesa fissati e differenziati per classe ed indirizzo di studio frequentato dallo studente.
L’erogazione del contributo è subordinata all’ esibizione da parte degli aventi diritto dei giustificativi di spesa (ricevute fiscali, scontrini fiscali, fatture) da presentare all’Ufficio cultura del Comune di Taviano improrogabilmente entro e non oltre il 30.11.2023, pena il mancato rimborso della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri .
Per maggiori dettagli circa le modalità di presentazione delle istanze, l’avviso pubblico ed i relativi allegati sono disponibili sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo internet: www.comune.taviano.le.it- Home Page
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio AA.GG. –referente dott.ssa M. Laura Spennato ( Tel. 0833916232 )