Avviso Pubblico - Interventi di Potenziamento dei Centri Estivi 2024
Interventi di Potenziamento dei Centri Estivi nel Comune di Taviano per Minori di età compresa tra i 3 e i 17 anni. Scadenza 17 Settembre 2024.
![Avviso Pubblico - Interventi di Potenziamento dei Centri Estivi 2024](/media/zoo/images/centriestivi_1df3f9112b22f592ebdecfeeacf92efa.jpg)
Dettagli della notizia
II Comune di Taviano intende promuovere sul territorio iniziative volte a introdurre interventi per il potenziamento dei centri estivi diurni, destinati alle attività di bambini e bambine di età compresa fra i 3 e i 17 anni, da effettuarsi entro il mese di dicembre 2024 finanziato con risorse a valere del fondo per le politiche della Famiglia di cui all’art. 19 comma 1 del D.L. 223/2006 convertito, con modificazioni, dalla L. 248/2006.
Gli interventi prevedono:
1) rimborsi per un importo massimo di € 100,00 da erogare a famiglie residenti nel Comune di Taviano il cui figlio minore abbia frequentato un campus estivo che presentino ISEE non superiore a € 10.000,00 e fino alla concorrenza delle somme disponibili (farà fede l‘ Isee più basso);
2) organizzazione di campus dedicato ai minori diversamente abili con affidamento diretto ad Associazione o a professionista esperto in psicomotricità garantendo la gratuità della partecipazione e la copertura assicurativa dei partecipanti;
3) organizzazione di campus organizzati da Associazioni, Enti pubblici o comunità Ecclesiastiche presenti sul territorio in favore di minori a rischio emarginazione al fine di abbattere le spese a carico delle famiglie, previa presentazione della documentazione attestante le spese e nei limiti delle disponibilità individuate;
ART. 2 Requisiti e termini di partecipazione
- RICHIESTA DI RIMBORSO PER LA FREQUENZA DEL CAMPUS ESTIVO DEI FIGLI MINORI.
Possono presentare la richiesta le famiglie residenti nel Comune di Taviano il cui figlio minore abbia frequentato un campus estivo anno 2024 che presentino ISEE non superiore a € 10.000,00 allegando documentazione comprovante il pagamento della quota di partecipazione e dichiarazione dell’Associazione alla quale il minore risulta aver partecipato al Campus;
- ORGANIZZAZIONE DI CAMPUS DI PSICOMOTRICITÀ DEDICATO AI MINORI DIVERSAMENTE ABILI
Possono presentare la propria candidatura le associazioni con comprovata esperienza nel settore che presentino Progetto organizzativo del servizio che si intende realizzare con le seguenti informazioni:
- programma di massima delle attività educative, ludiche, culturali, sportive e ricreative che si intende realizzare;
- spazi utilizzati per la realizzazione delle attività (distinguendo tra spazi al chiuso e all’aperto);
- estremi dell’iscrizione all’albo di riferimento;
- copertura assicurativa per responsabilità civile per danni a persone o cose e per infortuni degli utenti e dei propri operatori;
- numero di bambini che si intendono accogliere e predisporre un registro delle presenze giornaliere dei minori;
- Curriculum dell’organizzazione, timbrato e firmato dal legale rappresentante, con allegata copia del documento d’identità personale del legale rappresentante in corso di validità;
L’acquisizione e la valutazione delle proposte non comporta l’assunzione di alcun obbligo specifico dell’Amministrazione, né attribuzione di alcun diritto o pretesa da parte dell’organismo partecipante.
- ORGANIZZAZIONE DI CAMPUS ORGANIZZATI DA ASSOCIAZIONI, ENTI PUBBLICI O COMUNITÀ ECCLESIASTICHE
Possono presentare la propria candidatura le associazioni con sede legale a Taviano iscritte all’albo regionale, gli Enti pubblici o comunità Ecclesiastiche presenti sul territorio che presentino Progetto organizzativo del servizio che si intende realizzare o che abbiano realizzato nel corso della stagione estiva 2024 con le seguenti informazioni:
- programma di massima delle attività educative, ludiche, culturali, sportive e ricreative da cui si evinca che il campus è rivolto a minori a rischio emarginazione e che il contributo richiesto è a esclusivo fine di abbattere le spese a carico delle famiglie;
- spazi utilizzati per la realizzazione delle attività;
- estremi dell’iscrizione all’albo di riferimento per le Associazioni;
- copertura assicurativa per responsabilità civile per danni a persone o cose e per infortuni degli utenti e dei propri operatori;
- numero di bambini che si intendono accogliere e predisporre un registro delle presenze giornaliere dei minori
- Curriculum dell’organizzazione, timbrato e firmato dal legale rappresentante, con allegata copia del documento d’identità personale del legale rappresentante in corso di validità.
L’acquisizione e la valutazione delle proposte non comporta l’assunzione di alcun obbligo specifico dell’Amministrazione, né attribuzione di alcun diritto o pretesa da parte dell’organismo partecipante.
Le richieste saranno valutate e approvate con atto di Giunta comunale
Art 3. Termini per la presentazione delle istanze
La richiesta di ammissione al finanziamento dovrà essere presentata, indicando tutti i dati del richiedente e specificando per quale intervento si intende partecipare, tramite pec all’indirizzo: protocollo.comune.taviano@pec.rupar.puglia.it entro il giorno 17/9/2024 alle ore 13 corredata di tutta la documentazione da valutare;
ART. 4 Tipologia del contributo
Il contributo sarà distribuito, dando priorità ai campus di psicomotricità a favore di minori diversamente abili, secondo le richieste pervenute e in proporzione ai fondi disponibili per ogni attività;
ART. 5 Adempimenti in materia di privacy
I dati personali forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità del presente avviso e potranno essere comunicati ad altri Enti/società nel rispetto delle disposizioni normative vigenti. Il dichiarante ha diritto all’accesso, all’aggiornamento e rettifica, all’opposizione al trattamento, alla cancellazione e limitazione all’utilizzo dei suoi dati personali; il Responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 5 della L. n. 241/1990, è il Responsabile del Affari Generali;
ART. 6 Comunicazioni
Tutte le comunicazioni con il Settore Affari Generali riguardo a qualsiasi necessità di interlocuzione o chiarimento sul presente avviso, potranno essere inviate tramite mail all’ indirizzo mail affarigenerali@comune.taviano.le.it.
La Responsabile del Settore Affari Generali - Dr.ssa Marilena Lupo