Iniziative ed attività culturali
Iniziative ed attività culturali
Giovedì, 29 Settembre 2011.
Il Sindaco informa che, con deliberazione della Giunta Comunale n. 261 del 09 settembre 2011
è stata costituta la Scuola Comunale di Teatro la cui gestione è stata affidata
all’Associazione Culturale Teatrale e Musicale Amatoriale NEROGHI “Tonino Carluccio”
Compagnia Stabile della Città di Taviano.
Pertanto, anche per l’anno 2011.2012, viene offerta l’opportunità di frequentare i Laboratori Teatrali per Bambini (di età compresa tra gli 8 e i 14 anni) e per Ragazzi/Adulti (dai 15 anni di età in su).
Iniziative ed attività culturali
Giovedì, 29 Settembre 2011.
Il Sindaco informa che, con deliberazione della Giunta Comunale n. 262 del 09 settembre 2011,
è stata costituta la Scuola Comunale di Musica, la cui gestione/amministrazione è stata affidata
al prof. Maurizio BORREGA dell’Associazione Circolo ANSPI “S. Cecilia” di Taviano.
E, pertanto, per l’anno 2011.2012, viene offerta l’opportunità di frequentare i Corsi Strumentali di Musica (individuali e collettivi) per Bambini, Ragazzi e Adulti.
Iniziative ed attività culturali
Mercoledì, 21 Settembre 2011.
L’esibizione della banda, che sarà diretta dal M° Marco Grasso, si aprirà con un omaggio alle musiche da film con due fantasie di Nino Rota ed Ennio Morricone, seguite dal brano Kalinifta tratto dalla tradizione popolare salentina, per poi concludersi con l’opera La Giostra composizione del M° Vincenzo Grasso.
Iniziative ed attività culturali
Martedì, 30 Agosto 2011.
Rosaria Ricchiuto con le sue collaboratrici della Compagnia Teatro Solatia di Specchia saranno in scena con lo Spettacolo Teatrale “La signora dai capelli rossi ”, un recital che è un omaggio, un "tributo" in memoria della artista e poetessa specchiese, Maura Pacella Coluccia, scomparsa il 20 giugno 2008.
Iniziative ed attività culturali
Venerdì, 12 Agosto 2011.
L’Associazione culturale teatrale e musicale “Neroghi T. Carluccio” di Taviano organizza una serata di cabaret in Piazza delle Rose, a Mancaversa, lasciando la scena a Rocco Barbaro, attore comico noto per i suoi successi di Zelig e Colorado.
Celebre il suo “Menefotto!”, che ha poi dato il titolo all’omonimo libro. Inizio spettacolo ore 21.30; il costo del biglietto è di euro 3,50 e ne vale la pena.
Info: priscamanco@ymail.com; flavio.corina@tiscali.it;347.5088320; 340.9127524