TAVIANO RICORDA I GIUDICI FALCONE E BORSELLINO a trent'anni dalla strage di Capaci
Nel ricorrere il trentesimo anniversario della strage di Capaci, che costò la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo e agli uomini della scorta, l'Amministrazione Comunale fa memoria dei giudici Falcone e Borsellino e riafferma il valore della LEGALITÀ nell'ambito della Rassegna Culturale Incontri e Sipari di Periferia, e inserita nel progetto del Comune di Taviano "Il valore della legalità", che si terrà domenica 22 maggio alle ore 19:15 in Piazza Falcone e Borsellino - Via Bellini, e che vedrà la presenza a Taviano del giornalista e scrittore antimafia Leonardo Palmisano.
"Il sacrificio di uomini come i giudici Falcone e Borsellino e di tutti coloro che hanno combattuto la criminalità e il malaffare, motiva maggiormente il nostro impegno per la legalità e la giustizia.
Un impegno rivolto anzitutto a favorire condizioni di un organico e integrale sviluppo economico della nostra comunità, poiché sono le sacche di disagio sociale il terreno fertile per le organizzazioni mafiose. Un impegno a rifuggire ogni compromesso o privilegio, e a perseguire sempre interessi generali.
Un impegno a promuovere e a diffondere capillarmente una cultura dell'onestà e della legalità propedeutica al progresso morale e civile di ogni contesto, ad una condizione di pacifica convivenza e all' affermazione della dignità di ogni uomo".
Presidente del Consiglio Antonella Previtero
Sindaco Giuseppe Tanisi