Salento in love
Commedia in 1 atto di Danilo Benvenga Consulenza storica di Susanna D’Amato
SALENTO IN LOVE
Commedia in 1 atto di Danilo Benvenga
Consulenza storica di Susanna D’Amato
Deliziosa commedia romantica, un modo divertente per narrare di amore e tradizioni popolari salentine.
Sullo sfondo storico dell’Italia del Rinascimento, periodo in cui Gallipoli e il proprio hinterland assunsero un particolare rilievo storico-politico, si innesta l’amore tra Giulietta (gallipolitana) e Romeo (veneziano), a metà fra narrazione popolare e suggestioni shakespeariane.
Fonte delle notizie storiche sono la “De situ Iapygiae” e la “Callipolis descriptio” dell’umanista Antonio De Ferraris Galateo. Egli narra dell’assedio di Gallipoli da parte dei Veneziani e del coraggio delle donne le quali presero in mano la difesa della città allorquando i pochi uomini oppostisi alla soverchiante armata veneziana erano ormai stremati dalla fatica.
Romeo e Giulietta si muovono all’interno di questa realtà storica presa a pretesto per esplorare i luoghi, le usanze, le tradizioni, gli oggetti, i cibi e i canti dell’epoca.
Il tutto è abilmente cucito da un giullare-narratore il quale conduce lo spettatore in rima attraverso il tempo e lo spazio e la musica, ruotando sui vari personaggi in un abile gioco attoriale di interscambio.
REGIA: Susanna D’Amato
INTERPRETI: Danilo Benvenga Camilla Gaetani Manola Troso
DIREZIONE DI SCENA: Aldo Lenucci
DIREZIONE TECNICA: Simone Della Rocca
COSTUMI: Manola Troso
PUBBLICHE RELAZIONI: Susanna D’Amato
DURATA: 55 min.