PRESENTAZIONE PIATTAFORMA SMART DUC
Il Distretto Urbano del Commercio Taviano Racale presenta il nuovo portale SMART DUC, nuovi servizi e informazioni per gli operatori commerciali del territorio.
Una piattaforma online dove sarà possibile reperire tutte le informazioni pensate per il territorio, i consumatori, gli esercenti e i cittadini dell’area Taviano-Racale, oltre alle funzionalità di comunicazione integrata del Distretto, anche tutti gli ulteriori servizi del DUC
Nel corso dell'incontro saranno consegnati gli attestati di partecipazione ai Corsi di LINGUA INGLESE, WEB MARKETING & SOCIAL MEDIA.
PROGRAMMA
Saluti Istituzionali
Dott. Giuseppe TANISI - SIndaco Città di Taviano
Dott. Donato METALLO - Sindaco Città di Racale
Interventi
Dott. Salvatore SANGHEZ - Direttore ConfEsercenti Puglia
Dott. Adalberto PERRONE - Ing. Informatico
Dott. Federico PASTORE - Direttore ConfCommercio Lecce
Dott. Giuseppe CHIARELLI - Direttore ConfCommercio Puglia
Presentata durante l’incontro, organizzato dal DUC Taviano- Racale, la nuova Piattaforma SMART-DUC uno strumento completamente GRATUITO a disposizione degli esercenti dei due Comuni di Taviano e Racale, che offre una serie di servizi telematici per la promozione delle attività commerciali e del turismo, per i consumatori e i cittadini.
Il sito realizzato dalla Regione Puglia e messo a disposizione dei 61 Distretti Urbani del Commercio pugliesi, offre la possibilità agli esercenti di entrare a far parte di un circuito che copre un bacino di utenza di circa 2.500 milioni di potenziali fruitori.
Il progetto è stato illustrato nel corso dell’incontro di ieri, da Salvatore SANGHEZ, Direttore ConfEsercenti Puglia, da Gianfranco Colella, Vice Presidente del DUC e dall’ing. Informatico che si è occupato della realizzazione della piattaforma, Adalberto Perrone. All’incontro hanno preso parte il Presidente del Duc, Sindaco di Taviano Giuseppe Tanisi, l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Taviano, Paola Cornacchia, e la ViceSindaco con delega alle Attività Produttive del Comune di Racale, Marianna Tasselli.
Gli operatori commerciali avranno a disposizione un proprio spazio web, che potranno gestire liberamente, dove inserire tutte le informazioni riguardo la propria attività con foto, descrizione dei prodotti, promozioni e sconti, inoltre potranno creare e gestire la propria FIDELITY CARD, in modo molto semplice ed intuitivo.
Insieme al sito è stata realizzata anche un’applicazione gratuita per smartphone (APP DUC per iOS e Android) attraverso la quale i consumatori possono accedere a tutti i distretti della regione, usufruire dei servizi e tenersi sempre informati sulle attività presenti nelle varie città.
Punto di forza dell’intero progetto è il sistema di rilevamento geolocalizzato attraverso i beacons, installati nelle varie aree commerciali della città aderenti al Duc, che trasmettono informazioni attraverso un segnale bluetooth. Chi installa l’App DUC sarà aggiornato su quanto succede nell’area territoriale del DUC in cui si trova e potrà interagire con esso e con gli esercizi presenti.
Durante l’incontro sono stati consegnati gli attestati ai partecipanti dei Corsi, organizzati dal Distretto del Commercio Taviano-Racale, di “Lingua Inglese” e “Social Web Marketing”.
“Attraverso il DUC abbiamo la possibilità di sostenere e promuovere le nostre imprese locali, soprattutto le piccole attività commerciali così come le attività turistiche, offrendo loro nuovi strumenti e servizi gratuiti, ai fini di un rilancio della loro attività. E’ un' occasione importante da non lasciarsi sfuggire, per questo invitiamo tutti gli esercenti ad iscriversi e ad utilizzare la piattaforma per promuovere i propri prodotti e servizi, bisogna sfruttare questo strumento di importante crescita per tutto il settore del commercio” – Assessore alle Attività Produttive Paola Cornacchia.
“Coniugando impresa e turismo, puntiamo ad una promozione delle nostre attività produttive e del nostro territorio quale humus imprescindibile della loro crescita. Stiamo entrando nel vivo delle attività operative del Distretto, offrendo alle nostre imprese, grandi o piccole che siano, servizi gratuiti, strumenti ed opportunità di sviluppo senza precedenti, in termini di rilancio e di profitto, per il nostro indotto” - Sindaco Giuseppe Tanisi.