Percorsi di Gusto Tra Arte e Cultura - Cena Itinerante
L’arrivo dell’estate a TAVIANO coincide con la seconda edizione di “Percorsi di Gusto tra arte e cultura”, l’itinerario gastronomico culturale organizzato dall’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Taviano nell’ambito delle iniziative del Distretto Urbano del Commercio Taviano - Racale. La cena itinerante tra i vicoli del centro storico della Città dei Fiori, volta a valorizzare il territorio e le sue eccellenze, si svolgerà VENERDÌ 5 LUGLIO e vanterà la collaborazione e il patrocinio di Conferesercenti e Confcommercio, oltre alla partecipazione dei ristoranti tavianesi “L’Ulivo”, “Vico degli Scettici”, “Sorsi e discorsi sul senso perso”, “Ciccio Panza”, “Bar Claudio” e “Chef Gianluca Bistrot”. Aree espositive, artigianato locale, prodotti tipici, musica live e performance d’arte saranno gli emblemi di un programma che si conferma e si rinnova con l’obiettivo di sviluppare l’attrattività territoriale, commerciale e turistica.
Ricco anche il cast artistico che accompagnerà le degustazioni, a partire dal giornalista Alessandro Cecchi Paone, ospite d’onore, che inaugurerà l’evento insieme al Sindaco Giuseppe Tanisi, e agli Assessori Paola Cornacchia (Attività Produttive) e Serena Stefanelli (Turismo e Manifestazione estive).
L’itinerario partirà da Corso Vittorio Emanuele II, dove sarà possibile acquistare i ticket per la degustazione dei piatti, da consumare presso i ristoratori aderenti all’evento, a partire dalle ore 21.30.
“La riproposizione di questo evento di inizio estate - sottolinea l’Assessore Paola Cornacchia - conferma la nostra attenzione verso il settore delle attività produttive anche attraverso l’operato del DUC (Distretto Urbano del Commercio) Taviano-Racale, con Taviano comune capofila, valido ed efficace progetto di sviluppo territoriale, soprattutto nei settori del commercio, dell' artigianato e del turismo.
Dopo il successo e il gradimento da parte dell' opinione pubblica lo scorso anno, siamo impegnati ad arricchire l’edizione 2019, riportando cittadini e turisti nel cuore del nostro centro storico, per vivere un’esperienza sensoriale unica; che parte dalla degustazione di una cena di qualità, preparata per l’occasione dai ristoratori aderenti all’evento, con prodotti del territorio e accompagnata da una selezione di vini di rinomate cantine.
Proseguendo in un suggestivo Percorso che immergerà i visitatori nell’Arte e nella Cultura tra aspetti artistico - architettonici e di valorizzazione del nostro antico e prezioso patrimonio culturale, come narrazione della nostra storia e della nostra identità. Intorno a performance musicali e artistiche, con la partecipazione di artisti di fama nazionale e internazionale”.