Formazione ASESI - Corso per Operatore ai Servizi di Promozione e Accoglienza.
Il corso è rivolto ai giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (ex licenza media). Può partecipare chi non ha ancora compiuto 18 anni.
Per questo, Asesi – Associazione servizi sindacali – ha pensato ad un corso formazione professionale gratuito per Operatore ai Servizi di Promozione e Accoglienza* rivolto ai giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (ex licenza media). Può partecipare, insomma, chi non ha ancora compiuto 18 anni.
Il percorso della durata di 3 anni consentirà di apprendere tutte le competenze e conoscenze necessarie per lavorare in quest’ambito. È prevista una indennità di frequenza (fino a 3.200 euro) e degli extra: viaggi di studio in Italia e all’estero, un laboratorio di lingua tedesca, certificazioni informatiche e, cosa molto importante, anche uno sportello di accompagnamento al lavoro.
Per informazioni si può chiamare il numero: 0833 914232 o scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
Il corso è rivolto ai giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (ex licenza media). Può partecipare, insomma, chi non ha ancora compiuto 18 anni.
Per questo, Asesi – Associazione servizi sindacali – ha pensato ad un corso formazione professionale gratuito per Operatore ai Servizi di Promozione e Accoglienza* rivolto ai giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (ex licenza media). Può partecipare, insomma, chi non ha ancora compiuto 18 anni.
Il percorso della durata di 3 anni consentirà di apprendere tutte le competenze e conoscenze necessarie per lavorare in quest’ambito. È prevista una indennità di frequenza (fino a 3.200 euro) e degli extra: viaggi di studio in Italia e all’estero, un laboratorio di lingua tedesca, certificazioni informatiche e, cosa molto importante, anche uno sportello di accompagnamento al lavoro.
Per informazioni si può chiamare il numero: 0833 914232 o scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..