Ricopre la carica di sindaco in anni difficili. Sempre al servizio dei cittadini, riceve anche in campagna per la firma dei documenti; non ha orari e si prodiga per tutti. Ai suoi tempi non c'è assistenza sanitaria, per cui con i pochi fondi disponibili provvede alle medicine in favore dei poveri. Il suo nome è legato al Parco Ricchello perché ne è il colono. L'area viene successivamente ceduta all'Amministrazione provinciale per la somma simbolica di 16.200.000 lire. E' un grande lavoratore per cui nel 1933 riceve un premio in denaro e un diploma per la produzione ortofrutticola. Viene nominato Cavaliere del Lavoro.