Il Comune di Taviano, con Deliberazione di Giunta n. 334 del 08/11/2019, ha aderito per il terzo anno consecutivo al progetto educativo “Treno delle Memoria”, promosso dall’Associazione culturale “Treno della memoria” di Torino avviato nel 2006 e che ha visto sinora il coinvolgimento di circa 30.000 giovani cittadini di tutta Italia.
L’iniziativa si prefigge di stimolare i giovani ed educarli alla cittadinanza attiva, facendoli sentire cittadini europei, attraverso un viaggio nella Storia e nella Memoria per scoprire i luoghi in cui è stata scritta una delle pagine più tragiche della Seconda Guerra Mondiale.
Saranno 6 i giovani tavianesi che partiranno il 26 Gennaio 2020 per vivere un’esperienza unica che per 9 giorni li condurrà come prima tappa a Cracovia, dove si ritroveranno con i gruppi provenienti da diverse destinazioni europee, in cui è prevista la visita guidata all’ex Ghetto Ebraico al Museo della Fabbrica di Schindler ed ai Campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau, cui è dedicata un’intera giornata che si conclude con una cerimonia di commemorazione presso “Il piazzale dell’Appello”.
E’ altresì prevista una tappa intermedia a Berlino, Praga o Budapest al fine di ampliare le conoscenze e il percorso culturale.
L’intero percorso di formazione è validato dal Comitato scientifico dell’Associazione Treno della Memoria, composto da docenti universitari, ricercatori e formatori provenienti da tutta Italia. Esso viene supportato da materiale educativo, didattico e bibliografico consegnato nel corso di ciascun incontro preparatorio nonché da un apposito volume di supporto e analisi storica.