L’ Avviso Pubblico prevede un’indennità economica mensile di attivazione di 500,00 euro a fronte della sottoscrizione del Patto di Inclusione e allo svolgimento delle prestazioni da questo previste. Il Patto di Inclusione potrà comprendere tirocini di inclusione sociale, progetti di sussidiarietà, lavori di comunità, percorsi di formazione e altre azioni finalizzate a supporto dei nuclei familiari.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Persone dai 18 ai 66 anni, residenti in Puglia e non beneficiari di altre forme di sostegno al reddito (come Reddito di Cittadinanza, Reddito di Dignità e altre forme di sostegno economico di integrazione al reddito erogate, con carattere di continuità, da parte dei servizi sociali territoriali (art n. 102 del Reg. Regionale n. 4/2007 e ss.mm.ii.) con:
valore ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) ordinario o corrente non superiore ad 9.360,00 euro (elevabile a 20.000,00 euro per le famiglie con 5 o più componenti ovvero con almeno 3 componenti minori);
valore della componente patrimoniale immobiliare dell’ISEE, al netto delle detrazioni, non superiore a 30.000,00 euro;
valore della componente patrimoniale mobiliare dell’ISEE, al netto delle detrazioni, non superiore a 15.000,00 euro (elevabile a 20.000,00 euro per le famiglie con 3 componenti minorenni oppure famiglie composte da almeno 5 componenti);
disponibilità a svolgere n. 62 ore mensili di attività previste nel Patto.
COME PARTECIPARE
A partire dal 29 giugno 2020 alle ore 14:00 si è dato avvio alla presentazione delle domande, fino alla scadenza delle risorse economiche disponibili, che potranno essere presentate direttamente dai cittadini oppure tramite gli sportelli dei CAF e dei Patronati convenzionati all’uopo con gli Ambiti Territoriali, utilizzando l’apposita piattaforma informatica accessibile all’indirizzo www.sistemapugla.it/red2020.
A seguito dell’ammissione, il titolare della domanda viene convocato dai Servizi Sociali territoriali a sottoscrivere un Patto per l’Inclusione sociale attiva e, una volta ammesso al beneficio, sarà chiamato a svolgere, a fronte di un’indennità economica di 500,00 euro, le attività di inclusione sociale e lavorativa previste e descritte nel Patto stesso.