per discutere delle problematiche della nuova Legge Regionale n. 27/2013,
entrata in vigore lo scorso 9 agosto,
inerente la «Disciplina dell'attività ricettiva di Bed & Breakfast",
in sostituzione dell'abrogata L.R. 24/7/2001 n.17 che istituiva e regolamentava i B&B».
L'incontro sarà occasione per una verifica complessiva a chiusura
della stagione estiva 2013 e, in particolare, per confrontare proposte e
concordare iniziative di incentivazione e promozione del settore
turistico ricettivo.
OLTRE AGLI OPERATORI, È GRADITA LA PARTECIPAZIONE DI CHI
È' INTERESSATO ALL'ARGOMENTO.
La nuova normativa introduce lo sdoppiamento dei B&B
in base alle modalità gestionali, individuandone due distinte tipologie:
a conduzione familiare e in forma imprenditoriale.
Risultano aggiornati anche i requisiti e le procedure richieste agli
operatori per l'esercizio dell'attività, dalla segnalazione
certificata di inizio attività (SCIA) all'uso del marchio regionale.
I titolari dei B&B già operanti dovranno comunicare:
- l'avvenuto adeguamento alle prescrizioni entro il 9 febbraio 2014;
- l'opzione tra gestione familiare/imprenditoriale entro il 31/12/2016.