Siamo consapevoli della grande crisi economica che l’Italia sta attraversando, non vogliamo sfuggire
alle nostre responsabilità, né scaricarle su altri.
Tuttavia, tutti i Comuni di fonte alla grave carenza di risorse stanno ricorrendo all’unico strumento a
disposizione: la revisione delle aliquote IMU.
Nella seduta del Consiglio comunale del 27-09-2012 abbiamo definito le aliquote, con tutte le difficoltà
di contabilità dovute alla riduzione drastica dei trasaferimenti statali; il Governo nazionale ha operato
al comune di Taviano un taglio ai trasferimenti per complessivi € 900.000,00 (noventomila).
Abbiamo deciso, però, di non aumentare la tassa IMU sulla prima casa e di non aumenmtare
la tassa sulla spazzatura (la cosiddetta TARSU), per tutelare le fasce più deboli della popolazione.
Abbimao deciso, inoltre, di non vendere i beni immobili comunali.
Putroppo si è reso necessario portare dallo 0,76% allo 0,96% l’aliquota dell’IMU per i proprietari
di più immobili, per far fronte ai predetti tagli operati dal Governo centrale.
E sia ben chiaro che abbiamo già da tempo eliminato gli sprechi e il superfluo: abbiamo evitato
Inutili e dispendiose liti giudiziarie, abbiamo tagliato sulle spese per consulenze e incarichi a professionisti
esterni, abbiamo contribuito alla messa in liquidazione di Mercaflor e di Area Sistema; e, nel contempo,
siamo consapevoli che dobbiamo pur onorare i debiti per centinaia di migliaia di euro contratti
dalle precedenti amministrazioni comunali.
Nel nostro Comune vogliamo, ancora, continuare a garantire la qualità e la quantità dei servizi
prestati a favore dei Cittadini (il servizio Scuolabus, l’Asilo nido, la Mensa scoalstica, gli interventi
finaizzati a dare risposte concrete alle persone bisognose e con maggiori difficoltà sociali e di salute).
Vogliamo investire in cultura e nella scuola, che fanno crescere la Comunità e migliorano la qualità
della vita e delle relazioni interpersonali.
Vogliamo continuare ad investire nel settore dei lavori pubblici: con fondi prevalentemente sovracomunali
stiamo procedendo alla realizzazione di un’area destinata a sagre e spettacoli nella nostra Marina di
Mancaversa, dell’acquedotto e della fognatura nella zona industriale, del P.I.R.P. in zona “Gallari”, del
fotovoltaico sulla struttura del Mercato floricolo; con fondi comunali stiamo procedendo alla sistemazione
di diverse strade ed alcuni edifici scolastici, all’ampliamento della pubblica illuminazione e alla
costruzione di nuovi loculi nel nostro Cimitero.
Siamo lavorando con l’obiettivo di rendere il nsotro Centro storico e la nostra Marina di Mancaversa
più belli, più vivibili e fruibili per residenti e non, e questo anche grazie alle manifestazioni estive e
ai meravigliosi eventi di Santicanti, Salento Flower e Fullcomics; e stiamo lavorando, soprattutto, con
l’obiettivo di dare, in questo periodo particolare del nostro Paese, certezze, e non solo speranze, per
un futuro migliore ai nostri Giovani.
I Cittadini di Taviano hanno la garanzia di poter controllare direttaente come vengono spesi
i soldi pubblici, collegandosi all’Albo pretorio online del Comune di Taviano, dove abbiamo disposto
la pubblicazione del testo completo delle delibere e delle determine dirtigenziali, rendendo così
immediatamente fruibili i veri e reali importi di spesa disposti e liquidati dall’Amministrazione Comunale.
Dalla Residenza Municipale, 01 ottobre 2012
Il Sindaco
Carlo Portaccio