Per ritirare la borsa di studio, gli studenti che sono stati inseriti dalle rispettive Regioni all'interno degli elenchi dei soggetti beneficiari, possono recarsi presso qualsiasi Ufficio Postale accompagnati da entrambi i genitori, senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente IoStudio, ma semplicemente richiedendo all'operatore di sportello di incassare una borsa di studio erogata dal MIUR attraverso un “Bonifico domiciliato” ed esibendo i codici fiscali e i documenti di identità in corso di validità propri ed eventualmente dei propri genitori. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito del MIUR https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher/.
La scadenza per recarsi in ufficio postale e ritirare la borsa di studio in pagamento è stata prorogata fino al giorno 30 marzo 2019.
Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che il minore - munito di documento di identità in corso di validità e codice fiscale - venga sempre accompagnato presso l'Ufficio Postale da entrambi i genitori, anch'essi muniti di documento di identità e codice fiscale. È inoltre necessario che i genitori sottoscrivano la ricevuta di pagamento in qualità di genitori esercenti la responsabilità genitoriale congiunta.
La suddetta sottoscrizione, come pure la facoltà ad operare, è limitata ad un solo genitore esclusivamente nei casi sottoelencati:
Per gli studenti beneficiari maggiorenni, è sufficiente che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di documento d'identità valido e del proprio codice fiscale, comunicando all'operatore di sportello di dovere incassare una borsa di studio erogata dal MIUR attraverso un Bonifico domiciliato.
In nessun caso sono ammesse deleghe a favore di altri soggetti per la riscossione del contributo economico di cui all'oggetto.