A seguito dell’emanazione dell’Ordinanza del Presidente del Regione Puglia Regionale n. 407 con cui si disponeva la chiusura delle scuole dal 30/10/2020 al 24/11/2020, e la successiva Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 413 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19” con cui dispone che con decorrenza dal 7 novembre 2020 e sino a tutto 3 dicembre 2020, l'attività didattica si deve svolgere in applicazione del DPCM 3 novembre 2020, salvo che al fine di consentire anche in Puglia la tutela della salute pubblica attraverso la didattica digitale integrata nel primo ciclo di istruzione, per ridurre il rischio di diffusione, le famiglie possano richiedere espressamente per i propri figli di adottare la didattica digitale integrata, anche in forma mista, e anche per periodi di tempo limitati.
L’Amministrazione Comunale intende tutelare le famiglie, che si trovano nella difficoltà di conciliare il lavoro con la DAD e fornire un sostegno concreto ai nuclei familiari i cui genitori risultino entrambi lavoratori, per i quali è ancora più difficile affrontare il disagio dovuto alla didattica digitale integrata, assegnando un contributo ai genitori che sceglieranno la modalità di didattica a distanza per tutelare la salute dei propri figli.
Agli aventi diritto con figli minorenni tra i 6 e i 13 anni, sarà garantito un contributo pari a € 250,00 per il mese di Novembre e per un massimo totale di € 400,00 se la D.A.D. sarà confermata anche per tutto il mese successivo.
L'Avviso è stato pubblicato con Determinazione n. 1209 del 13/11/20.
REGOLE GENERALI
CHI PUO’ RICHIEDERE IL CONTRIBUTO
(ad esclusione di coloro che alla data di presentazione delle domande risultano in cassa integrazione ovvero in regime di lavoro agile);
nella domanda dovrà essere indicata
il contributo non spetta nel caso in cui la sede della attività lavorativa dichiarata dovesse coincidere con il proprio domicilio
TERMINE per la PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 30 NOVEMBRE 2020 alle ore 12.00
RICHIESTA DEL CONTRIBUTO
La domanda di contributo dovrà essere compilata secondo lo schema allegato al presente avviso e inviata all’Ufficio Protocollo del Comune:
(dal Lunedì al Venerdì - mattina dalle ore 09.00 alle 13:00 - Giovedì - pomeriggio dalle ore 16.00 alle 17:30)
L’ufficio Affari generali / Servizi sociali provvederà a istruire tutte le domande pervenute procedendo all’erogazione del contributo solo per quelle risultate complete e idonee.
Per Informazioni si puà contattare il numero 0833 916241
Scarica l'Avviso e il Modulo di Domanda dai Documenti Allegati.