Emergenza Coronavirus - DPCM 3 Novembre 2020

Nuove misure per il contenimento dell'Emergenza Covid-19 contenute nel nuovo DPCM del 3 Novembre 2020 in vigore dal 6 novembre 2020.

Emergenza Coronavirus - DPCM 3 Novembre 2020

Dettagli della notizia

Il nuovo Dpcm individua tre aree: gialla, Arancione e rossa corrispondenti ai differenti livelli di criticità nelle Regioni del Paese.

 

Nell'area di criticità ARANCIONE rientrano: Puglia, Sicilia.

Queste le Misure:

Nell'area arancione è previsto il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute, con la raccomandazione di non spostarsi se non per motivi di salute, lavoro, studio, situazioni di necessità.

Raccomandazione di evitare spostamenti non necessari nel corso della giornata anche all'interno del proprio Comune.

Divieto di ingresso e uscita dalla Regione e divieto di circolazione in un Comune diverso da quello di residenza salvo che per motivi di salute, esigenze lavorative, comprovate necessità, per rientrare nel proprio domicilio, assicurare la didattica in presenza o usufruire di servizi non presenti nel proprio comune.

Vietati gli spostamenti in entrata e in uscita da una Regione all'altra, salvo comprovati motivi.

Bar e Ristoranti sono chiusi 7 giorni su 7 mentre resta consentito l'asporto fino alle ore 22 e per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni.

  • Divieto di consumazione al tavolo, al banco o nelle adiacenze del locale. 
  • Regolare attività per le mense e la somministrazione di cibo e bevande in autostrade, ospedali e aeroporti.

Per i centri commerciali è prevista la chiusura nei giorni festivi e prefestivi ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie ed edicole al loro interno mentre mostre e musei sono sempre chiusi.

Per quanto concerne il trasporto pubblico è prevista una riduzione dei passeggeri fino al 50%, ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico.

Le attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine sono sospese (anche nei bar e nelle tabaccherie).

Restano chiuse piscine, palestre, centri benessere, centri termali, impianti sciistici.

Consentita l’Attività Motoria all’aperto presso centri sportivi e le attività riabilitative e terapeutiche.

Chiusura di musei, cinema, teatri, centri sociali e ricreativi.

Corsi di formazione pubblici e privati a distanza salvo per medici e attività di formazione ministeriale.

Regolare attività dei servizi alla persona (barbieri, parrucchieri, estetisti).

Raccomandazione di ricorrere al lavoro agile (smart working) nella percentuale più alta possibile.

Chiusura di parchi tematici e di divertimento, salve attività ricreative, ludiche ed educative.

Sospensione di eventi, congressi, spettacoli dal vivo, discoteche.

Consentiti eventi sportivi riconosciuti dal Coni e dal Comitato italiano paralimpico a porte chiuse.

Sospensione delle prove concorsuali preselettive e scritte, pubbliche e private salvo per il personale sanitario, protezione civile e abilitazione professionale.

 

Scuole in Puglia. 

Fino al 24 novembre è sospesa l'attività didattica in presenza nelle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado salvo che per laboratori e per le esigenze di frequenza degli alunni e alunne con Bisogni Educativi Speciali, secondo l'Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 407 del 28 ottobre 2020.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.