La formula e le modalità previste per l'assegnazione ai vincitori della somma complessiva pari ad € 1.500,00 (millecinquecento/00), sono confermate quelle delle edizioni passate: per la sezione A sono ammessi elaborati di tipo letterario, artistico e multimediale, per la sezione B solo elaborato di tipo letterario.
Il tema scelto per questa terza edizione è:
"LEGALITÀ E CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI ENERE"
e il relativo percorso formativo è costituito da quattro appuntamenti dedicati a tutti gli alunni della plesso "Alberto de Blasi", che si terranno presso il Multiplex Teatro Fasano, come di seguito specificato:
martedì 14 aprile (con inizio alle ore 10):
"BULLI e BALLI" a cura di Marco Antonio RomanoCompagnia Témenos-Recinti Teatrali – produzione InDisciplinati.
martedì 21 aprile (con inizio alle ore 10):"LA STORIA delle DISOBBEDIENTI"- uno spettacolo di orazione civile e di denuncia contro la violenza sulle donne e sui minori - a cura di Prisca Manco
Compagnia Teatrale NEROGHI – Tonino Carluccio
lunedì 27 aprile (con inizio alle ore 10):
incontro/dibattito con il Dott. Antonio De Donno Procuratore della Repubblica Aggiunto presso il Tribunale di Lecce
venerdì 29 maggio (con inizio alle ore 10)
CERIMONIA di PREMIAZIONE dei VINCITORI