PROGETTI ATTIVI PRESSO IL COMUNE
Presso il Comune di Taviano sono attivi 3 progetti di Servizio Civile che offrono la disponibilità di 12 posti per giovani volontari presso le sedi di Taviano.
Si indicano di seguito i progetti e il numero di posti disponibili per ogni sede di attuazione.
1) Progetto "Rete Civica".
Sono disponibili 18 posti così suddivisi tra i co-progettanti:
Ente co-progettante |
Sedi e n. volontari richiesti per sede
|
Totale posti |
Posti riservati |
Comune di Taviano |
Municipio - URP |
4 |
1 per Bassa Scolarità |
Comune di Racale |
Municipio- Servizio Cultura |
6 |
1 per Bassa Scolarità |
Comune di Gallipoli |
Museo-Biblioteca |
4 |
1 per Bassa Scolarità |
Comune di Lizzanello |
Municipio- Serv. Pol.Territorio |
4 |
1 per Bassa Scolarità
|
Totale |
|
18 |
4 posti riservati |
2) Progetto “Network solidale”.
Sono disponibili 24 posti così suddivisi tra i co-progettanti:
Ente co-progettante |
Sedi e n. volontari richiesti per sede
|
Totale posti per volontari |
Posti riservati |
Comune di Casarano |
Municipio – Servizi Sociali viale Stazione, Casarano |
4 |
1 per Bassa Scolarità |
Comune di Taviano |
Municipio- Servizi Sociali Piazza del Popolo, Taviano |
4 |
1 per Bassa Scolarità |
Comune di Gallipoli |
Municipio – Servizi Sociali Via Pavia, Gallipoli |
8 |
1 per Bassa Scolarità |
Comune di Melissano |
Municipio- Serv.Sociali Via Casarano, Melissano |
8 |
1 per Bassa Scolarità |
Totale |
|
24 |
4 posti riservati |
3) Progetto “Cultural network II”
Sono disponibili 18 posti così suddivisi tra i co-progettanti:
Ente co-progettante |
Sedi e n. volontari richiesti per sede |
Totale posti |
Posti riservati |
Comune di Racale |
Municipio – Servizio cultura |
6 |
1 per Bassa Scolarità |
Comune di Melissano |
Biblioteca Maria Russo |
4 |
2 per Diversa abilità |
Comune di Nociglia |
Castello Baronale |
4 |
- |
Comune di Sternatia |
Municipio – Servizi Sociali |
4 |
- |
Comune di Taviano |
Municipio – Ufficio Cultura |
4 |
1 per Bassa Scolarità |
Totale |
|
22 |
4 |
MODALITA’ DI CANDIDATURA E SCADENZA
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.
Per poter compilare e presentare la domanda per diventare operatore volontari di servizio civile universale occorre però che il sistema ti riconosca.
Se sei un cittadino italiano residente in Italia o all’estero o un cittadino di un Paese extra Unione Europea regolarmente soggiornante in Italia puoi accedere alla piattaforma DOL esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Si ricorda che è ammessa la presentazione di una sola domanda e per un solo progetto, pena l'esclusione della candidatura.
COMPILA LA DOMANDA QUI: https://domandaonline.serviziocivile.it
La SCADENZA è fissata alle ore 14:00 del 10 OTTOBRE 2019.
Le domande inviate con modalità diverse da quella indicata (piattaforma DOL) o pervenute oltre il suddetto termine non saranno prese in considerazione.
La selezione verrà effettuata dall'Ente sede di progetto.
PER INFORMAZIONI
Referente: Dr.ssa Marilena Lupo
Ufficio Affari generali
Mail: affarigenerali@comune.taviano.le.it
Tel: 0833916200 - 0833916241
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00
APPROFONDIMENTI
Per approfondimenti sulle modalità operative per l'invio della domanda e sugli strumenti di supporto e assistenza a tal fine offerti dal Dipartimento, gli interessati possono consultare la seguente pagina web: https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2019/9/bandoordinario2019.aspx
o direttamente il sito dedicato https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/
Consulta i Documenti Allegati.