Il presente Avviso ha l'obiettivo di costituire un elenco degli organi attivi nel territorio dell’Ambito di Gallipoli che intendono collaborare alla promozione e realizzazione di azioni di inclusione sociale, con particolare riferimento alle attività legate ai Progetti di Tirocinio e Progetti di sussidiarietà e prossimità nelle comunità locali, cui possono partecipare i beneficiari del Reddito di Dignità pugliese (ai sensi legge regionale n. 3 del 14 marzo 2016 e ss.mm.) nel contesto del Patto per l'Inclusione Sociale. L’Avviso dunque non intende creare nuovi servizi, ma desidera riconoscere e valorizzare luoghi, organizzazioni e attività già presenti e operanti sul territorio.
Il Reddito di Dignità regionale è una misura di integrazione del reddito "universalistica", a cui cioè possono accedere tutte le persone che si trovino in difficoltà economiche e in condizioni di fragilità sociale tali, anche temporanee, da essere al di sotto delle condizioni minime per una esistenza almeno accettabile. Il Red è uno strumento di contrasto alla povertà assoluta e insieme di supporto a un percorso più ampio di inclusione sociale e di accesso a nuove opportunità di inserimento socio lavorativo.
Possono proporre progetti di tirocinio per ospitare beneficiari del ReD 3.0 IIˆ edizione, tutti i soggetti pubblici e privati con personalità giuridica (con esclusione, dunque, delle persone fisiche), dotate di autonomia operativa e che abbiano almeno una sede operativa sul territorio regionale pugliese.
Essi andranno a popolare un Catalogo di ambito territoriale distinto in 3 Sezioni:Possono proporre progetti di tirocinio per ospitare beneficiari del ReD 3.0 IIˆ edizione, tutti i soggetti pubblici e privati con personalità giuridica (con esclusione, dunque, delle persone fisiche), dotate di autonomia operativa e che abbiano almeno una sede operativa sul territorio regionale pugliese.
Essi andranno a popolare un Catalogo di ambito territoriale distinto in 3 Sezioni: Tirocini per l’Inclusione – Soggetti pubblici; Tirocini per l’Inclusione – Soggetti privati; Progetti di sussidiarietà e prossimità nelle comunità locali – Soggetti Privati no profit senza dipendenti
Ciascun soggetto proponente definisce le sedi di svolgimento del progetto e dei relativi tirocini. Ogni sede indicata verrà automaticamente attribuita nel Catalogo dei “Progetti di tirocinio per l’inclusione sociale e Progetti di Sussidiarietà” dell’Ambito territoriale in cui è ubicata la stessa.Ciascun soggetto proponente definisce le sedi di svolgimento del progetto e dei relativi tirocini. Ogni sede indicata verrà automaticamente attribuita nel Catalogo dei “Progetti di tirocinio per l’inclusione sociale e Progetti di Sussidiarietà” dell’Ambito territoriale in cui è ubicata la stessa.La presentazione del progetto avviene esclusivamente mediante piattaforma informatica dedicata nel Portale http://www.sistema.puglia.it/red previa registrazione al Portale sistema Puglia (se non ancora effettuata),
cliccare sul seguente link:http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SistemaPuglia/ProfiloUtente?id=1La procedura per la presentazione delle manifestazioni di interesse è una procedura aperta (cd. “a sportello”).Cliccando sulla voce " Compila la tua domanda" del riquadro a sinistra "Presentazione Domande - Manifestazione di Interesse", compare il link "Gestione MI" (Riquadro A - Manifestazione di interesse) da cui accedere alla procedura di gestione/creazione di una Manifestazione di Interesse. Procedere alla compilazione del modulo dalla voce "Proponente" e seguire le indicazioni
Una Manifestazione di interesse può contenere uno o più progetti di attivazione. Ogni progetto puòUna Manifestazione di interesse può contenere uno o più progetti di attivazione. Ogni progetto puòcontenere una o più sedi operative.
Consulta la Manifestazione d'Interesse e l'Avviso Pubblico dai Documenti Allegati