ATTO DI NOTIFICA RIVOLTO ALLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE ISCRITTE NEL REGISTRO REGIONALE DI CUI ALLA L.R. N. 39/2007, ALLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE TRASMIGRATE DALL’ALBO NAZIONALE AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE (RUNTS), ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ISCRITTE NEL REGISTRO REGIONALE DI CUI ALLA L.R. N. 11/1994
La L. n. 106 del 6 giugno 2016 ha previsto il riordino e la revisione della disciplina del Terzo settore e codice del Terzo settore e, all’art. 4, punto m), ha fornito indirizzi sulle competenze delle Regioni per riorganizzare il sistema di registrazione degli Enti del Terzo Settore.
Il D.Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017, “Codice del Terzo settore”,ha approvato il quadro generale della Riforma del Terzo Settore. L’art. 45 del Codice (“Registro unico nazionale del Terzo settore”)ha disposto che, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,fosse istituito il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), operativamente gestito su base territoriale con modalità informatiche in collaborazione con ciascuna Regione e Provincia autonoma.
Il successivo Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 106 del 15 settembre 2020 ha definito le procedure di iscrizione degli enti, le modalità di deposito degli atti, le regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione del Registro unico nazionale del Terzo settore.
Con Atto dirigenziale n. 554 del 28/06/2019 la Regione Puglia ha istituito l’Ufficio regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, successivamente incardinato presso il Dipartimento Welfare,nell’ambito della Sezione Benessere sociale, Innovazione, Sussidiarietà (Servizio RUNTS, Economia Sociale, Terzo Settore e Investimenti per l'Innovazione Sociale, Disabilità e Invecchiamento attivo).
Il RUNTS è di importanza strategicaper il sistema di welfare regionale, in quanto coinvolge una platea di oltre 18.485 istituzioni no-profit censite in Puglia, di cui solo il 30% circa risulta essere già iscritta ai registri regionali.
Con la presente notifica di evidenzia che
Quanto al punto n. 4 della presente notificazione, per n. 231 associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato, da novembre 2021 ad oggi, nonostante le ricerche effettuate dall’Ufficio regionale del RUNTS, non è stato possibile reperire i dati minimi per effettuare la trasmigrazione dai registri regionali (Allegato 1 alla presente notificazione). Per n. 335 Enti, da novembre 2021 ad oggi, nonostante le ricerche effettuate dall’Ufficio regionale del RUNTS, non è stato possibile reperire documentazione e informazioni utili al consolidamento della posizione nel RUNTS e alla comunicazione con gli Enti (Allegato 2 al presente proclama).
Al fine dell’avvio del processo istruttorio che coinvolge i predetti Enti, e al conseguente completamento del processo di trasmigrazione e consolidamento degli stessi nel RUNTS, la Sezione Benessere Sociale, Innovazione e Sussidiarietà – Servizio RUNTS Economia sociale, Terzo settore e Investimenti per l’innovazione Sociale, disabilità e invecchiamento attivo
CON IL PRESENTE ATTO NOTIFICA AI DESTINATARI ENUMERATI NEGLI ALLEGATI
Gli Enti in parola sono tenuti a fornire le seguenti informazioni e documentazioni:
Le informazioni e la documentazione dovranno essere trasmesse alla PEC runts.puglia@pec.rupar.puglia.it indicando nell’oggetto “Riscontro atto di notifica BURP” entro e non oltre la data del 21/10/2022.
In assenza di riscontro, nei tempi indicati, alla presente pubblicazione, laRegione Puglia – Sezione Benessere Sociale, Innovazione e Sussidiarietà – Servizio RUNTS Economia sociale, Terzo settore e Investimenti per l’innovazione Sociale, disabilità e invecchiamento attivo,non procede alla iscrizione degli Enti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore con conseguente perdita, a carico dei riferiti, dei benefici su indicati.
In caso di non iscrizione resta in capo alle associazioni in questione la tutela posta dall’art. 47 del Codice del Terzo Settore in materia di nuova iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo settore.
La presente notifica viene altresì indirizzata ai responsabili dei procedimenti di iscrizione/cancellazione comunali, che avevano in carico, alla data del 31 dicembre 2021, procedure relative alle organizzazioni di volontariato o alle associazioni di promozione sociale.
A costoro si effettua richiesta di trasmettere alla PEC su indicata ogni elemento, tra quelli sopra enumerati, relativo ad organizzazioni e ad associazioni presenti nei due allegati e aventi sede legale presso l’area comunale di competenza.
La responsabile P.O. Ufficio regionale del RUNTS
Dott.ssa Serenella Pascali
La Dirigente del Servizio
RUNTS, Economia sociale, Terzo Settore e Investimenti per l’Innovazione,
Disabilità e Invecchiamento attivo
Dott.ssa Silvia Visciano
La Dirigente della Sezione
Benessere sociale, Innovazione, Sussidiarietà
Dott.ssa Laura Liddo