La Regione Puglia, con Legge Regionale 17 dicembre 2018, n. 57 "Integrazione alla legge regionale 1 dicembre 2017, n. 49", ha instituito il "Registro regionale delle strutture ricettive non alberghiere" che attribuisce il "Codice Identificativo di Struttura" (CIS) per tutte le strutture ricettive non alberghiere e per le locazioni turistiche (alloggi dati in locazione, in tutto o in parte, per finalità esclusivamente turistiche).
Il CIS – Codice Identificativo di Struttura è OBBLIGATORIO, in tutti gli scritti o stampati o supporti digitali utilizzati a scopo di pubblicità, promozione o commercializzazione dell'offerta ricettiva.
Anche i soggetti che effettuano attività di intermediazione immobiliare, nonché quelli che gestiscono portali telematici, e che pubblicizzano, promuovono o commercializzano le attività dei soggetti destinatari devono pubblicare il CIS sugli strumenti utilizzati.
La Registrazione dovrà essere effettuata ENTRO IL 1 GIUGNO 2020.
Il Comune di Taviano per venire incontro alle esigenze dei cittadini, ha istituito, con Deliberazione di Giunta n. 63 del 20/02/2019, un Punto Informativo denominato “Assistenza Tecnica Iscrizione Registro Regionale” nell’ambito dei servizi erogati dal SUE Sportello Unico dell’Edilizia.
Lo Sportello. fortemente voluto e realizzato dall’ Assessore alla Pianificazione Territoriale ed Edilizia Privata Francesco Lezzi con la collaborazione dell’ Assessore al turismo Serena Stefanelli e dell’Assessore alle Attività Produttive Paola Cornacchia, fornirà ai cittadini tutte le informazioni sugli adempimenti previsti dalla recente normativa regionale, nonché assistenza nelle procedure telematiche di registrazione delle strutture nel Registro regionale per l’ottenimento del CIS.
I Soggetti destinatari sono i gestori delle strutture ricettive extralberghiere e i locatori degli alloggi o delle porzioni di alloggi dati in locazione per finalità turistiche.
Il Servizio dello Sportello, sarà erogato GRATUITAMENTE dal 5 MARZO 2020 AL 30 SETTEMBRE 2020, e fornirà un valido ausilio nella procedura di registrazione telematica degli immobili.
Le funzioni di vigilanza, di controllo, di contestazione e di irrogazione delle sanzioni amministrative (art. 10 quinquies) sono esercitate dai Comuni territorialmente competenti, ferme restando la competenza dell'autorità di pubblica sicurezza e dell'autorità sanitaria nei relativi settori, sia in via autonoma, nell'ambito del poteri attribuiti dalla vigente legislazione, che su impulso della Sezione regionale competente in materia di turismo.
La legge Regionale 17 dicembre 2018, n. 57 prevede delle sanzioni amministrative a carico dei soggetti inadempienti.
In dettaglio:
Le Registrazioni al “Registro Regionale delle Strutture Ricettive non Alberghiere” potranno essere effettuate a partire dal 1 MARZO 2010 al seguente link: www.dms.puglia.it.