Comunicato stampa
Taviano – palazzetto dello sport “William Ingrosso”
Gara pre-mondiale di pallavolo juniores femminile: ITALIA/RUSSIA
Sabato 18 giugno 2001 ore 20.00 – ingresso gratuito
“La gara di premondiale di pallavolo juonires femminile “ITALIA-RUSSIA” che si disputerà sabato prossimo nel nostro palazzetto comunale dello sport “W. Ingrosso” - afferma il nuovo Sindaco della città dei Fiori, avv. Carlo PORTACCIO - costituisce un avvenimento di straordinaria importanza per TAVIANO, per i paesi limitrofi e per tutto il Salento pallavolistico.
“Soprattutto in considerazione – aggiunge l’assessore tavianese allo Sport prof. Luigi Corvino – se si considera che mai – prima d’ora – nel Salento sì sono svolte le sedute di allenamento per il periodo di preparazione di una nazionale e tanto meno partite internazionali sia pur “amichevoli”.
Contestualmente, va registrato, che anche la nazionale Russa ha scelto il Salento come sede di preparazione in vista dei mondiali. Gli allenamenti, infatti, sono ospitati nei palazzetti di Taviano e di Ugento, che tanti trascorsi hanno vissuto.
“Sarebbe opportuno che tutto il movimento pallavolistico Salentino segua gli allenamenti e le gare amichevoli - dichiara il prof. Fernando Cataldi, consigliere provinciale FIPAV, con al seguito interi gruppi giovanili di ogni società - in quanto su questo importantissimo avvenimento il Comitato Provinciale della Pallavolo ha investito e scommesso molto sulla crescita del movimento”
“C’è, inoltre - conclude l’assessore Corvino - da ricordare che l’attuale nostra “juonires”, anche alla luce dei traguardi raggiunti, sarà la nazionale “maggiore” del prossimo futuro. La FIPAV, infatti, sta programmando da tempo la crescita delle nazionali giovanili affidate (come anche il Club Italia) al prof. Marco Mencarelli, che con tutto lo staff e le giovani atlete possono fregiarsi del recente titolo di “Campione d’Europa”, che permetterà loro di partecipare ai mondiali di categoria a metà luglio a Lima (in Perù), nel nostro girone (per la verità molto impegnativo) oltre all’Italia, vi sono Brasile, Cuba e Serbia”.