Tre giorni di festa per la prima candelina di Taviano Città del Dono: è il programma di manifestazioni organizzate in occasione del primo Compleanno, promosso dall' amministrazione comunale di Taviano e dalle associazioni che collaborano e fanno rete in questa gara di solidarietà, come Fidas donatori volontari di sangue, ADMO associazione donatori midollo osseo e Associazione LE ALI, attive sul territorio nell' attività di informazione e di promozione della donazione di sangue, tessuti ed organi.
Un tre giorni che prevede una serata teatrale, il Venerdì 20 settembre, alle ore 20:30 presso i Giardini Marinella Cacciatore (in Via Martin Luther King), con la commedia “La Poltrona” a cura della compagnia Temenos recinti teatrali, per proseguire poi Sabato 21 alle ore 20:00 sul sagrato del Santuario B.V.M. Addolorata con un Concerto “Meditazione in ricordo di don Ottorino Cacciatore” a cura dell' associazione Note Libere, preceduta, alle ore 16:00, da una raccolta di sangue nel pomeriggio, in via del tutto eccezionale per far fronte ad una situazione di carenza, presso la Casa del donatore, a cura dell' associazione Fidas donatori volontari di sangue.
Il tutto si concluderà domenica 22 settembre presso la Sala Miggiano del Palazzo Marchesale, con “Una scelta di Cuore” incontro formativo e informativo sull' attualmente situazione della donazione di sangue, organi e tessuti.
E di scelta di cuore parla la Consigliera delegata alle associazioni Viviana Calzolaro, secondo cui "scopo di ognuno di noi, nella vita, è lasciare traccia del nostro passaggio, così come scopo di ogni associazione è lasciare un' impronta di sé, se riesce a sollecitare e a sensibilizzare ad una cultura della solidarietà".
"Promuovere la cultura della solidarietà è il tratto distintivo di questa amministrazione, che in un rapporto di collaborazione con le associazioni, con l' associazionismo solidale e vero, è impegnata nell' affermazione di quei valori che sono nel DNA dei tavianesi e che spetta a noi capitalizzare e saper investire" sono le parole del Sindaco Giuseppe Tanisi, unitamente al suo ringraziamento a tali associazioni per tanto lavoro e tanto entusiastico impegno.